12 Maggio 2023 Tendenze

Le Tendenze Moda Primavera-Estate 2023

Di Marco Rossi

La primavera e l'estate sono ormai alle porte, e con loro arrivano le nuove tendenze che definiranno la moda italiana nei prossimi mesi. Dalle passerelle di Milano e Firenze emergono linee, colori e tessuti che promettono di rinnovare il nostro guardaroba con un tocco di freschezza e originalità, mantenendo sempre l'eleganza che caratterizza il Made in Italy.

I Colori della Stagione

Quest'anno assistiamo a un ritorno dei colori vivaci e saturi, che si affiancano alle tonalità pastello tipiche della stagione calda. Il "giallo limone" sarà uno dei protagonisti, insieme all'arancione vibrante e al verde smeraldo. Non mancheranno però i toni più neutri e raffinati, come il beige sabbia e l'azzurro cielo, perfetti per chi preferisce uno stile più sobrio e minimalista.

Particolarmente interessante è la tendenza dei colori a contrasto: abbinamenti di colori complementari che creano outfit dinamici ed energici. Il viola con il giallo, il verde con il rosa, sono solo alcune delle combinazioni che vedremo sfoggiare sulle strade italiane.

I colori dominanti della prossima stagione: giallo limone, arancione vibrante e verde smeraldo

Tessuti e Materiali

In tema di tessuti e materiali, la sostenibilità continua a essere un elemento centrale. I brand italiani stanno sempre più investendo in ricerca e sviluppo per offrire materiali ecologici senza rinunciare alla qualità e alla durabilità.

Il lino, naturalmente associato all'estate, sarà più presente che mai, proposto in versioni più strutturate e meno inclini a stropicciarsi. Il cotone organico e la canapa diventano protagonisti per i capi più casual, mentre la seta vegetale rappresenta una valida alternativa sostenibile per i capi più eleganti.

Per quanto riguarda le calzature, assistiamo a un ritorno della pelle conciata vegetalmente, che oltre a essere più sostenibile, offre un invecchiamento più elegante e naturale, ideale per mocassini e sandali che caratterizzeranno la stagione.

Le Silhouette Femminili

Per la donna, le silhouette si orientano verso due estremi: da un lato vediamo capi voluminosi e drappeggiati che giocano con le proporzioni, dall'altro linee essenziali e minimaliste che esaltano la figura femminile.

Gli abiti midi in seta o cotone leggero saranno un must-have, proposti con spalline sottili o completamente senza spalline per le serate più calde. Le gonne plissettate, reinterpretate in chiave moderna con asimmetrie e spacchi, tornano a essere un capo fondamentale.

I pantaloni ampi e fluidi, sia a vita alta che a vita bassa, si abbinano a top e camicie cropped, creando un gioco di volumi e proporzioni molto sofisticato. Non mancheranno i completi sartoriali, ma riletti in chiave estiva con tessuti leggeri e colori vivaci.

Le silhouette femminili della stagione: volumi drappeggiati, linee essenziali e gonne plissettate

Tendenze Maschili

Per l'uomo, la stagione primavera-estate 2023 segna un ritorno all'eleganza rilassata, distante dalle linee molto aderenti degli anni passati. I completi destrutturati, caratterizzati da tessuti leggeri come lino e cotone, rappresentano la quintessenza dello stile italiano.

Le polo in maglia sostituiscono spesso le camicie, soprattutto in contesti informali, mentre i pantaloni chino a gamba dritta o leggermente affusolata sono proposti in una vasta gamma di colori, dal classico beige alle tonalità più vivaci.

Per quanto riguarda le calzature maschili, i mocassini e i loafer in pelle scamosciata saranno i protagonisti, proposti sia in versioni classiche che in reinterpretazioni più contemporanee con suole in gomma leggera e dettagli distintivi.

Accessori in Evidenza

Gli accessori giocheranno un ruolo fondamentale nella definizione dello stile della prossima stagione. Per le donne, le borse di medie dimensioni in pelle morbida o materiali intrecciati saranno un elemento distintivo, insieme a cappelli a tesa larga che uniscono funzionalità e stile.

I sandali con tacco comodo o completamente piatti saranno l'opzione preferita per le calzature femminili, con dettagli metallici o intrecci che aggiungono un tocco di raffinatezza.

Per gli uomini, zaini in tessuto tecnico o pelle leggera sostituiscono le classiche ventiquattrore in contesti più casual, mentre occhiali da sole con montature importanti in acetato colorato completano il look estivo.

Sostenibilità e Consapevolezza

Una tendenza che va oltre l'estetica e che si consolida sempre più è l'attenzione alla sostenibilità e all'etica nella produzione. I brand italiani stanno adottando pratiche più responsabili, dalla scelta dei materiali ai processi di produzione, e i consumatori sono sempre più interessati a conoscere l'origine e l'impatto ambientale dei capi che acquistano.

Questo si traduce in collezioni più piccole ma più curate, in capi versatili e durevoli, pensati per trascendere le stagioni e rimanere nel guardaroba per anni. Un ritorno ai valori fondamentali della moda italiana: qualità, artigianalità e bellezza senza tempo.

Conclusione

Le tendenze primavera-estate 2023 riflettono un equilibrio tra innovazione e tradizione, tra espressività e sostenibilità. La moda italiana continua a evolversi, mantenendo come punti fermi l'eleganza, la qualità dei materiali e l'attenzione ai dettagli che da sempre la contraddistinguono nel panorama mondiale.

Che si tratti di un completo sartoriale, di un abito leggero o di un paio di mocassini artigianali, l'importante è scegliere capi che ci rappresentino e che siano realizzati con cura e rispetto, per noi e per l'ambiente.

Moda Primavera-Estate Tendenze 2023 Made in Italy Sostenibilità

Condividi questo articolo: